I nomi delle lune piene: ecco quali sono

Sai come si chiamano le lune piene? Ognuna ha uno o più nomi che variano in base all’emisfero in cui si vive. Oggi ti parlerò di quelle dell’emisfero settentrionale.

Tra le meraviglie a cui possiamo attingere ogni giorno e da ogni luogo del mondo c’è sicuramente quella della luna piena. Un fenomeno che si ripete una volta al mese (a volte anche di più) e che affascina da sempre bambini, streghe, sognatori e chiunque abbia un animo a lei affine. Vederla mentre si fa sempre più tonda fino a regnare nel cielo notturno ha sempre un che di magico. E questa magia è stata percepita fin dai tempi antichi, quando viaggiatori, agricoltori e uomini e donne di tutto il mondo ammiravano la luna traendone ben più di un insegnamento alla volta.

luna piena e nomi
luna piena e nomi

Forse anche per questo motivo, le varie lune piene dell’anno anno assunto dei nomi che gli sono stati dati inizialmente dai nativi americani per caratterizzare il periodo dell’anno e i cambiamenti ad esso legati. Un aspetto affascinante e che vale la pena approfondire scoprendo i nomi delle lune piene di ogni mese dell’anno.

Come si chiamano le lune piene dell’anno

Come già anticipato, oggi ci occuperemo del nostro emisfero che è quello settentrionale e parleremo dei tanti nomi della luna piena, ovvero gli appellativi che ogni luna del mese porta con sé. Ovviamente per quanto esaustivo, questo elenco potrebbe non essere completo e mi assicurerò di aggiornarlo ogni qual volta verrò a conoscenza di altri nomi.

volpe e luna
volpe e luna

Luna piena di gennaio

Questa luna è nota principalmente come Fox moon (luna della volpe) e Wolf Moon (luna del lupo). Ha però anche altri nomi come la luna dell’orso, luna piena dopo Yule o luna vecchia. Si tratta infatti della prima luna piena che arriva dopo il solstizio d’inverno. Una luna in cui fa sicuramente molto freddo e che per molte zone è caratterizzata proprio dalla presenza di volpi e lupi.

Luna piena di febbraio

Questa luna, nota anche come Snow moon (neve della luna)è caratterizzata dalla presenza della neve in gran parte delle zone del mondo. Si tratta anche di un periodo in cui un tempo era difficile trovare cibo e per questo ha tra i suoi nomi anche quello di luna della fame.

Luna piena di marzo

La luna di marzo ha diversi nomi come luna del corvo (per via del loro gracchiare) e luna del lombrico che emerge dal terreno quando questo inizia a disgelarsi. Tra gli altri nomi che le sono stati dati ci sono quello di luna della Crosta (per il ghiaccio) e luna dei venti.

Luna piena di aprile

Questa luna è nota come Pink moon o luna rosa. Ha però diversi altri nomi come luna dell’erba che nasce (che adoro), luna dell’uovo e per alcuni luna del pesce. In ogni caso si tratta di una luna che parla di rinascita.

Luna piena di maggio

Nota come luna dei fiori, questa luna si ricollega anche alla semina del mais. C’è però anche un altro nome che la contraddistingue ed è quello della luna del latte.

Luna piena di giugno

Questa luna è famosa come luna delle rose, ma anche come luna delle fragole. È nel mese di giugno, infatti, che un po’ in tutto il mondo si raccolgono questi frutti così colorati e allegri.

Luna piena di luglio

Luglio è il mese della luna del cervo perché in questo periodo nascono le sue nuove corna. Un altro nome molto diffuso è quello d luna del tuono per via dei temporali frequenti e di luna del fieno.

Luna piena di agosto

Il nome più diffuso per questa luna è quello di luna dello storione, un pesce presente nei grandi laghi e che in questo periodo è più frequente. Per alcuni è nota, però, anche come luna rossa, del grano o del mais verde.

Luna piena di settembre

Questo è il primo dei due mesi tipici del raccolto e la luna ne prende giustamente il nome (harvest moon). Si tratta, però, anche di una luna famosa per la raccolta del mais da cui prende il suo nome più diffuso.

Luna piena di ottobre

Oltre ad essere la seconda luna del raccolto, nel mese di ottobre la luna ha anche altri nomi che sono luna sanguigna o del cacciatore (per i tempi in cui si andava a caccia). Personalmente, non essendo favorevole alla caccia preferisco chiamarla luna del raccolto.

Luna piena di novembre

Questa è la luna del castoro, poiché è in questo periodo che i simpatici animali vanno in letargo. C’è però un altro nome che è quello di luna ghiacciata, in vista dell’arrivo del freddo.

Luna piena di dicembre

Nell’ultimo mese dell’anno (secondo il calendario) abbiamo la luna fredda, la luna delle lunghe notti o la luna prima di Yule.

i nomi delle lune piene dell'anno
i nomi delle lune piene dell’anno

E poi c’è la Blue Moon… Va ricordato, infatti, che a volte capita che in un mese ci siano ben due lune piene e quando ciò avviene, la seconda viene chiamata luna blu. Si tratta di un fenomeno che non capita di rado, ma che quando si presenta riscuote sempre una certa attenzione.

Spero che questo elenco con i nomi delle lune piene ti sia piaciuto e che ti aiuti a dare un nome ad ogni luna piena del mese. Se ne conosci altri scrivimelo pure nei commenti, in modo da inserirli. 🙂

- / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *