Il 12 febbraio ci sarà la luna piena della neve. Un momento davvero magico che porterà importanti novità.
Ogni luna piena porta con sé qualcosa di speciale. Si tratta infatti di un momento di introspezione e di contemplazione che porta con sé emozioni diverse di mese in mese. In questo 2025 siamo già arrivati a febbraio e alla seconda luna piena dell’anno, nota anche come luna piena della neve. Una luna speciale che determina la fine del capodanno lunare che si conclude con il famoso festival delle lanterne.

In questo giorno così speciale, la luna piena porterà a galla emozioni importanti. Un motivo in più per capire come viverla al meglio, specie pratichi magia.
Quali sono i nomi della luna piena di febbraio
Come ormai saprai, ogni luna piena ha diversi nomi che si legano al periodo dell’anno in cui si manifesta. Per il mese di febbraio, il nome più noto e che trovo romantico è quello di Snow Moon, ovvero luna di neve. Ciò è dovuto al periodo dell’anno che in quasi tutto il resto del mondo è ricco di neve. C’è però un altro nome legato proprio alle condizioni invernali e si tratta di Luna dell fame. Come avrai già intuito si tratta di un nome legato alle temperature gelide che un tempo rendevano difficile trovare cibo.
Come celebrare la luna piena di febbraio
Dopo un’incantevole luna piena di gennaio, siamo ormai giunti al secondo plenilunio del 2025, ovvero nella luna della neve. Una luna che sarà sotto il segno del Leone. In questo periodo le emozioni più profonde verranno a galla e sarà molto importante prepararsi ad accoglierle e a viverle con la massima serenità.

È proprio attraverso l’introspezione, infatti, che ti sarà possibile scavare a fondo dentro di te e cogliere cosa è bene cambiare al fine di migliorare la tua vita.
Durante la luna piena potrai inoltre accendere una candela e meditare, concentrandoti sia sui punti d’ombra che su quelli di luce. Un modo sicuramente evocativo per vivere questa particolare luna.