Anno del Serpente: come viverlo magicamente

L’anno del Serpente è ormai arrivato ed è giusto accoglierlo in modo positivo e, ovviamente, magico.

Il 29 gennaio 2025 si celebra il capodanno cinese, noto anche come capodanno lunare. Il Drago si congeda lasciando il testimone al Serpente che, per la precisione, quest’anno è il Serpente di legno verde.

Un simbolo che ricade all’incirca ogni 60 anni e che è simbolo di crescita, di rinnovamento e di saggezza. Inoltre, come già accennato nell’articolo relativo al nuovo anno, in quello del Serpente sarà possibile concretizzare tutto ciò per cui si è lavorato nell’anno del Drago e anche in quelli precedenti.

anno del serpente
anno del serpente

Cosa aspettarsi dall’anno del Serpente

Il calendario lunare si compone di 12 segni zodiacali che si alternano, ripresentandosi una volta all’anno. Esistono poi anche i Tronchi celesti ovvero i cinque elementi cinesi che sono acqua, legno, fuoco, metallo e terra e che si possono manifestare a loro volta sia in forma yin che yang.

Il tutto per una serie di combinazioni che si ripresentano in modo preciso ogni 60 anni. Fatta questa dovuta premessa, l’anno del serpente di legno yin, rappresenta un anno davvero fortunato e nel quale concretizzare ciò per cui si è lavorato. Un obiettivo per il quale la forza del serpente si rivela molto importante.

Com’è chi è nato nell’anno del Serpente

Un altro aspetto interessante è quello di conoscere meglio la personalità dei nati sotto il segno del Serpente che sono considerati come persone misteriose, sagge e ricche di fascino. Al loro carattere si associa un’energia dirompente e che gli consente di impegnarsi in tutto ciò che desiderano e di ottenere ottimi risultati. Per capire se sei dell’anno del Serpente (o qual è l’animale che ti riguarda) ti basta controllare il tuo anno di nascita. Ho realizzato una tabella qui sotto che comprende anche gli anni futuri, così se vorrai salvarla potrai usarla anche in futuro.

Calcolo del segno zodiacale
Calcolo del segno zodiacale

Ora che hai capito come calcolare il tuo segno zodiacale cinese, sappi che se sei dell’anno del Serpente avrai un anno davvero fortunato. Ricorda, però, che da tradizione, è consigliato portare qualcosa di rosso per tutto l’anno lunare dedicato a questo segno. Che si tratti di un bracciale, un anello, una collana o altro, il rosso ti aiuterà ad avere protezione e fortuna.

E se non sei dell’anno del Serpente? In tal caso, il rosso è suggerito solo per i primi giorni e in particolare per il Capodanno cinese.

Come celebrare il capodanno lunare magicamente

Questa festa è tanto famosa che ormai si trovano informazioni ovunque. Ti basta sapere che le celebrazioni iniziano ogni anno in una data diversa, ovvero quella della prima luna nuova dell’anno. Le celebrazioni proseguono poi per 15 giorni circa e fino alla prima luna piena e si concludano con la così detta festa delle lanterne che quest’anno sarà il 12 febbraio.

Qui, però, parliamo di magia e mi sembra giusto suggerirti dei modi di celebrare stregoneschi. Per prima cosa ti suggerisco di munirti di qualcosa di rosso. Al di là della tradizione è sempre piacevole farlo.

lanterne cinesi
lanterne cinesi

Se ami questa festività puoi addobbare casa con decori che si trovano un po’ ovunque e che se non hai nulla di specifico potrai sostituire con tante luci, candele rosse e nastri rossi da spargere per casa. Infine, può essere carino dedicare un saluto al Drago che si congeda e al Serpente che, invece, entra a pieno titolo nel calendario lunare.

Io seguo questa tradizione ormai da diversi anni, e trovo che avere una statuina che rappresenta il segno zodiacale dell’anno sull’altare sia davvero piacevole. Se non ti va di farlo, puoi tenere un disegno che lo rappresenti nella tua camera o dove preferisci. In alternativa puoi scegliere di seguire solo ciò che senti nelle tue corde, senza forzature di alcun tipo.
Ciò che conta è tenere a mente che questa antica tradizione, legata alla luna ha in sé qualcosa di magico che trascende cultura e religioni e che pertanto, almeno a mio avviso, rientra tra quelle che vale la pena almeno conoscere.

- / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *